I sedanini sono figli della tradizione pastaia settentrionale, che, ispirata dai sedani dei pastifici meridionali, ne diminuirono il calibro. Qui, in virtù della storia che portò alla preparazione della pasta sedanini, questi assunsero il proprio nome. I sedanini si caratterizzano per la loro forma allungata e leggermente ricurva. Il tutto è esaltato dalla porosità perfetta della pasta, ottenuta grazie al processo di trafilatura. Per esso, vengono impiegate solo trafile in oro, che aiutano a raggiungere il risultato, consentendo alla pasta di accogliere al meglio qualsiasi condimento.
LA PRIMA PASTA SENZA GLUTINE TRAFILATA IN ORO
GlutiNiente si distingue per il processo di produzione:
- trafilatura in oro che stressa meno l’impasto e conferisce una porosità ideale e una permeabilità eccellente ai condimenti;
- lenta essiccazione a basse temperature, come nella migliore tradizione, che conserva le proprietà nutritive esaltandone il sapore e il profumo della pasta.
I CONDIMENTI DEI SEDANINI
I sedanini si prestano per una cucina delicata, talvolta anche ricercata. Possono essere accompagnati con noci e gorgonzola, oppure con le zucchine e tocchetti di provolone. In ogni caso, il processo di lenta essiccatura, ottenuto a basse temperature, garantirà alla pasta la tenuta della cottura. Non mangiarli, sarebbe un delitto.
Tempo di cottura14 min.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.